Il Corso di Alta Formazione in Musical è organizzato ed erogato dalla Scuola del Teatro Musicale in collaborazione con Zava Productions presso la propria sede di Milano, negli spazi in gestione al Teatro degli Arcimboldi.
Il corso è interamente finanziato da NUOVOIMAIE.
Il corso si articola in 10 giorni, con 6 ore di lezione al giorno, per un totale di 60 ore complessive, e si svolge dal 14 al 23 luglio 2025.
La partecipazione è riservata esclusivamente a 16 soci o mandanti NUOVOIMAIE, maggiorenni, che garantiscono la presenza ad almeno l’80% delle ore di lezione. Sono pertanto concesse un massimo di 12 ore di assenza.
OBIETTIVI FORMATIVI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso di alta formazione ha come obiettivo l’acquisizione dei seguenti requisiti:
- Padronanza e consapevolezza dei propri strumenti vocali e fisici;
- Padronanza del canto in lingua italiana e inglese, con particolare attenzione alla pronuncia corretta;
- Padronanza dei processi interpretativi e performativi nelle varie forme del lavoro dell’attore nel musical;
- Padronanza del corpo e del movimento coreografico nell’interpretazione del musical;
- Competenze tecniche nelle discipline musicali e vocali applicate al repertorio del musical;
- Competenze nelle discipline storico-metodologiche e critiche relative al teatro musicale e al musical;
- Approfondimento di una lingua straniera ai fini dell’interpretazione, sia nella recitazione sia nel canto;
- Competenze informatiche di base, con riferimento specifico al contesto del teatro musicale.
DISCIPLINE AFFRONTATE
DISCIPLINE AFFRONTATE
Le discipline previste durante il corso sono: tecnica vocale per il canto nel musical, canto corale, danza jazz e repertorio, tip tap, recitazione su partitura musicale, repertorio musical.
Gli studenti, prima singolarmente e poi in gruppo, selezionano, in accordo con i docenti, due brani del repertorio musical (uno in italiano e uno in inglese) da preparare e inserire nel proprio portfolio personale.
Inoltre, il gruppo di studenti allestisce due scene complete di repertorio musical, includendo recitazione, canto e danza, con un’impostazione da vero allestimento teatrale, a conclusione del percorso formativo.
DOCENTI
Madalena Alberto, Andrea Ascari, Daniela Gorella, Oliver Lidert, Marco Iacomelli, Ilaria Suss.
SELEZIONE
La selezione si terrà attraverso la compilazione del modulo di richiesta partecipazione in fondo alla pagina e l’invio del materiale richiesto dalla direzione di STM via mail entro e non oltre il 15 giugno 2025.
Il materiale che i soci e mandanti di NUOVOIMAIE devono inviare all’indirizzo segreteria@scuolateatromusicale.it è:
- Copia dei documenti di riconoscimento (Carta di identità e Codice fiscale);
- Curriculum Vitae aggiornato;
- Foto primo piano e figura intera;
- Un video di presentazione in cui il candidato racconti in 1 minuto la propria esperienza di formazione e l’interesse mostrato verso il Corso di Alta Formazione in Musical.
Successivamente all’invio del materiale, la commissione di STM (composta dai docenti del Corso) convocheranno i soci e mandanti di NUOVOIMAIE per un colloquio online conoscitivo.
I colloqui conoscitivi si terranno dal 23 al 27 giugno 2025.
I candidati saranno avvisati a mezzo e-mail sull’orario e il giorno della convocazione per i colloqui online.
L’elenco degli ammessi al corso sarà pubblicata online sul sito www.scuolateatromusicale.it entro il 1 luglio 2025.